
Galleria Borghese: Visita guidata con biglietto d’ingresso “gratuito”
La palazzina che ospita la Galleria Borghese, edificata per volere del cardinale Scipione Borghese nella prima metà del XVII secolo nella tenuta di famiglia presso Porta Pinciana, fu concepita non solo come residenza estiva, ma anche come prezioso scrigno di opere d’arte di inestimabile valore. Ammireremo dipinti di Antonello da Messina, Correggio, Raffaello, Caravaggio e Tiziano, nonché splendide sculture del Bernini e del Canova.
Galleria Borghese
*Visita guidata con biglietto d’ingresso “gratuito” la prima domenica del mese (max 25 partecipanti).
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
2 TURNI h 11.00 e 15.00
Accoglienza e registrazioni: da 30′ prima, Piazzale del Museo Borghese 5
Si raccomanda la massima puntualità: la galleria adotta dei severi turni d’entrata, raccomandiamo pertanto la massima puntualità onde evitare che lo staff della Galleria possa negare l’accesso ad eventuali ritardatari una volta partito il nostro turno d’entrata
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata €13 comprensivo di diritti di prenotazione e Vox (auricolari) da saldare entro il 27 marzo 2017
*I musei impongono ai gruppi l’utilizzo di Vox (auricolari) per evitare che le guide alzino il tono della voce all’interno della Galleria
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica).
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Informazioni: 3383435907, 3315632913, 3494687967 (la Segreteria è aperta dalle 10.00 alle 19.00).
Fonte: http://www.oggiroma.it