La piazza ha origine nel 1456 per volere di Papa Callisto III, laddove prima si trovava un campo di fiori. Una leggenda ben più romantica, vuole che il suo nome derivi da Flora, donna amata da Pompeo, grande generale romano.
Il progetto del papa comprendeva un’intera riqualifica del luogo, con la costruzione di numerosi edifici, come palazzo Orsini, che dava proprio su Campo de’ Fiori.
Proprio per questo rinnovamento la piazza divenne un luogo prospero, pieno di negozi d’artigianato e alberghi, dove in passato, il Lunedì e il Sabato si svolgeva un mercato di cavalli.
La piazza si tenevano anche le esecuzioni capitali, tra cui quella più memorabile è la condanna a morte di Giordano Bruno, ricordata dalla iconica statua del filosofo. Venne bruciato nel 1600 con l’accusa di eresia.
E voi ci siete mai stati a Campo de’ Fiori?
Noi siamo proprio a due passi da qui! Venite a trovarci nelle nostre strutture:
exclusiveaccommodationrome.com