Roma mette a disposizione una serie di arene all’aperto:
A San Cosimato si attendono 43 serate: ci sarà il grande cinema di Pietro Marcello, Gianfranco Rosi, Céline Sciamma e Ferzan Ozpetek. Tra le proiezioni anche i classici Disney per bambini, come “Il Re Leone” e “Frozen”.
A Cervelletta, avranno spazio con ben 34 serate i film di Satoshi Kon (con l’Istituto Giapponese di Cultura in Roma), Ken Loach, Wim Wenders (in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania) e la saga di Harry Potter. Ci saranno poi anche Pinocchio con Matteo Garrone e Garage Olimpo e Hijos presentati proprio da Marco Bechis.
Monte Ciocci ospiterà invece 27 serate con il cinema di Emir Kusturica, Mario Monicelli, Charlie Kaufman e i film d’animazione di Laika: da “Underground”, a “Synecdoche, New York”. E non è tutto: serate speciali in omaggio a Nino Manfredi (Carlo Verdone presenterà Brutti, sporchi e cattivi), Gigi Proietti e Carlo Vanzina.
Tra le altre arene, da non dimenticare “Caleidoscopio”, cinema sotto le stelle immerse nel verde di Villa Borghese. Le proiezioni sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria; “Lucha y Siesta”, con spazio anche al dibattito; “Arena Nuovo Sacher”, con biglietti online acquistabili sul sito sacherfilm.eu; “Arena Parco Talenti”, uno spazio per il cinema, gli incontri e i libri; “MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo”, un rinnovato sodalizio tra Fondazione Cinema per Roma e il MAXXI per una estate di proiezioni suddivise tra l’Auditorium e la piazza del Museo; “Villae Film Festival” di Villa Adriana, con proiezioni legate al tema dell’arte e l’“AstraCult Arena” al Brancaleone Garden.
E dopo una bella serata all’aperto a godervi un bel film, venite a soggiornare nelle nostre splendide camere, nel vero centro di Roma!