
Il Quartiere Trastevere
Il Quartiere di Trastevere conserva da tempo lo scenario del tipico quartiere romano, popolare, pittoresco, caratteristico. Eccellente e consigliato sarà la cucina romana tipica, le fontane, le bellissime piazze e gli interessanti monumenti e la sera le strade di Trastevere si animano di spettacoli grazie agli artisti di strada.
Ma oltre il cibo, i piatti tipici, Trastevere è una zona dove sarà possibile ascoltare il mormorio del Fiume Tevere e sarà l' occasione giusta per una bella passeggiata alla scoperta dei monumenti e dei luoghi d’interesse che vi si trovano.
I luoghi di maggiore interesse che Trastevere offre li citiamo brevemente: Piazza G. Gioacchino Belli con la statua del celebre autore di sonetti in dialetto romanesco, la chiesa di S. Cristogono, la chiesa di S. Giovanni dei Genovesi, la Basilica di Santa Maria in Trastevere, piazza S. Egidio, la chiesa di Santa Maria della Scala e Palazzo Corsini dove sono allestite la Galleria Nazionale di Arte Antica e l’Accademia Nazionale dei Lincei, villa della Farnesina e la Porta di Santo Spirito sul limitare del Gianicolo.
Insomma un mix di arte, cucina e divertimento, Trastevere è sicuramente uno dei luoghi da visitare da non farsi mancare.