B&B Roma Centro

Domus Ester - Bed and Breakfast Roma Piazza Campo De Fiori

Domus Ester - Bed and Breakfast Roma Piazza Campo De Fiori

Via S. Salvatore In Campo 38
nei pressi di Campo de'Fiori
00186 Roma, Italia
Tel. 06 6813 9414
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

PRENOTA

Read more

L'Antica Locanda Dell'Orso - Bed And Breakfast Roma Piazza Navona

L'Antica Locanda Dell'Orso - Bed And Breakfast Roma Piazza Navona

Via dell'Orso 14
nei pressi di Piazza Navona
00186 Roma, Italia
Tel. 06 6880 2420
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

PRENOTA

Read more

La Locanda di Piazza del Popolo - Bed and Breakfast Roma Piazza del Popolo

La Locanda di Piazza del Popolo - Bed and Breakfast Roma Piazza del Popolo

Via Gian Domenico Romagnosi 3
nei pressi di Piazza del Popolo
00196 Roma, Italia
Tel. 06 3211461
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PRENOTA 

Read more

Locanda Parlamento - Bed And Breakfast Roma Piazza di Spagna

Locanda Parlamento - Bed And Breakfast Roma Piazza di Spagna

Via  dei Prefetti 46
nei pressi di Piazza di Spagna 
00186 Roma, Italia
Tel. 06 47543936
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PRENOTA

Read more

Relais Parlamento - Bed And Breakfast Roma Piazza del Parlamento

Relais Parlamento - Bed And Breakfast Roma Piazza del Parlamento

Via  dei Prefetti 46
nei pressi di Piazza di Spagna 
00186 Roma, Italia
Tel. 06 47543936
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PRENOTA

Read more

bnbinrome.com

Villa Medici: Accademia di Francia a Roma

La Storia dell' Accademia di Francia a Roma, o la Villa Dei Medici, fu ideata alla fine del XVII Secolo da parte di Luigi XIV, periodo che coiincise con la politica dei grandi lavori pubblici, con la formattazione del Museo del Louvres, le Tuileries e Versailles. Villa Dei Medici fu ideata a partire dal 1666 da grandi artisti e intellettuali come: Jean-Baptiste Colbert, Charles Le Brun e Gian Lorenzo Bernini.

Lo scopo dell' Accademia di Francia fu quello di disciplinare i migliori intellettuali di quell' epoca, con disciplina molto rigorosa, allo scopo di elaborare copie di opere antiche e rinascimentali da portare in Francia. Ai pittori e agli scultori si aggiunsero nel 1720 gli architetti. 

Inoltre L' Accademia di Francia fu segnata da molte problematiche a partire verso la fine del 700, durante la Rivoluzione Francese, l' Accademia fu saccheggiata e soppressa, inizialmente ospitata presso il Palazzo Mancini a Roma, ma fu nuovamente istituita nel 1795, e non restava che trovare un nuovo edificio che la ospitasse: il 18 maggio 1803, la Francia e la Corte d’Etruria decisero di scambiare Palazzo Mancini con Villa Dei Medici.

 

Ad oggi, Villa Dei Medici conserva un patrimonio storico e artistico di rinomato valore, come la raccolta di collezioni d' arte di Ferdinando de Medici, e da opere e documenti accumulati dai vari direttori dell’Accademia di Francia a Roma sin dal suo inizio nel 1666. Le opere allestite all' interno della villa e nei suoi giardini, comprendono nell insieme il mobilio prezioso, gli arazzi e gli oggetti d’arte e di design, gli strumenti musicali, i disegni, le stampe, le sculture, completati da una ricca collezione di calchi e dipinti, tra cui i ritratti di 460 borsisti dal 1798 al 1936.

Ricordiamo per coloro che sono interessati, che Villa Dei Medici è posizionata sulla collina del Pincio, zona Piazza del Popolo o piazza Di Spagna, nel centro di Roma.

Contatti Villa Dei Medici:

Centralino
T. [+39] 06 6761 1

 

bnbinrome.com

 

 

Scegli la posizione ideale alle tue esigenze

BnBinRome.com

Via dell'Orso 14
00186 - Roma, Italia
Telefono: +39 0668802420
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Luoghi

  • Piazza Navona
  • Piazza Barberini
  • Campo de'Fiori
  • Piazza del Popolo
  • Piazza di Spagna

Questo sito utilizza cookie tecnici. Sono inoltre installati cookie tecnici di terze parti. Cliccando sul pulsante Accetto oppure continuando la navigazione del sito, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in merito alla disattivazione. Consulta l'informativa completa