SOTTERRANEI DI FONTANA DI TREVI: APERTURA STRAORDINARIA

Visita all’Area archeologica del Vicus Caprarius – Città dell’Acqua.

Sabato 25 febbraio ore 17.30 “Sotterranei di Fontana di Trevi :Area Archeologica del Vicus Caprarius – Città dell’Acqua. Apertura Straordinaria” Vicolo del Puttarello, 25 (Fontana di Trevi).

In occasione dell’Apertura Straordinaria per gruppi, visiteremo tre piani di un quartiere ormai nascosto, posto sul lato orientale di Via del Corso: i Sotterranei di Fontana di Trevi.
Entreremo in ambienti risalenti al I sec. d.C., osserveremo le tecniche edilizie e i materiali utilizzati, capiremo l’importanza dell’area archeologica in questione. Narreremo le diverse funzioni che il luogo ha avuto nei secoli, la trasformazione da botteghe e complesso abitativo intensivo – a lussuosa domus di cui si conservano in situ reperti di rivestimenti marmorei parietali e un pavimento musivo in tessere di marmi policromi.
Cammineremo sul suolo di ambienti adiacenti al Vicus Caprarius e comprenderemo la vicinanza dell’Acquedotto Vergine. Sosteremo infine nel piano rialzato risalente all’età Medioevale ed ammireremo la struttura dall’alto.
Capiremo meglio la storia della magnifica Fontana di Trevi e la stratificazione dei secoli… un percorso unico!

Costo: Euro 18 (ingresso , visita e cuffie)
Euro 17 (cittadini over 65, insegnanti, studenti tra 18 e 25 anni)
Euro 15 (ragazzi tra i 14 e 18 anni)
Euro 12 ,00 (ragazzi inferiori anni 14, studenti universitari di architettura, archeologia, beni culturali)
Appuntamento davanti l’ingresso del sito
Prenotazione obbligatoria

La prenotazione è sempre obbligatoria.

Inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure chiamare il 335 67 47 268.

Fonte: http://www.oggiroma.it

BnBinRome.com

Via dell'Orso 14
00186 - Roma, Italia
Telefono: +39 0668802420
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Luoghi

  • Piazza Navona
  • Piazza Barberini
  • Campo de'Fiori
  • Piazza del Popolo
  • Piazza di Spagna

Questo sito utilizza cookie tecnici. Sono inoltre installati cookie tecnici di terze parti. Cliccando sul pulsante Accetto oppure continuando la navigazione del sito, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in merito alla disattivazione. Consulta l'informativa completa