Giornate Europee del Patrimonio 2017

Tornano le " Giornate Europee del Patrimonio 2017", evento che si terrà il 23 e 24 Settembre.

Ogni anno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo promuove le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) in Italia.

Si tratta di un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana.

All’iniziativa, com’è ormai tradizione, aderiscono anche moltissimi luoghi della cultura non statali tra musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private, costruendo un’offerta culturale estremamente variegata, con un calendario che spesso arriva a sfiorare i mille eventi.

Le giornate si svolgeranno nei seguenti luoghi per quel che riguarda il Territorio Romano:

Roma, Museo dell'Istituto centrale per la grafica

Roma, Parco archeologico di Ostia antica - Scavi di Ostia antica e Museo

Roma, Museo nazionale romano - Crypta Balbi

Fiumicino, Parco archeologico di Ostia antica - Area archeologica del Porto di Traiano

Roma, Palazzo Patrizi Clementi

Roma, Complesso degli Edifici del Foro e Via degli Arcioni

Roma, Museo nazionale romano - Terme di Diocleziano

Roma, Galleria Spada

Cerveteri, Museo nazionale archeologico Cerite

Roma, Monumento a Vittorio Emanuele II (Vittoriano)

Roma, Museo nazionale romano - Terme di Diocleziano

Roma, Galleria Spada

Fiumicino, Parco archeologico di Ostia antica - Necropoli di Porto - Isola sacra

Roma, Biblioteca medica statale di Roma

Santa Marinella, Antiquarium di Pyrgi e Area archeologica

Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Roma, Museo delle Civiltà

Roma, Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche - ICCU

Roma, Museo diffuso del Rione Testaccio

Roma, Museo Hendrik Christian Andersen

Roma, Archivio centrale dello Stato

Roma, Biblioteca di storia moderna e contemporanea

Roma, Museo nazionale etrusco di Villa Giulia

Palestrina, Museo archeologico nazionale di Palestrina e Santuario della Fortuna Primigenia

Roma, Galleria Spada

 

Fonte: http://www.funweek.it

 

BnBinRome.com

Via dell'Orso 14
00186 - Roma, Italia
Telefono: +39 0668802420
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Luoghi

  • Piazza Navona
  • Piazza Barberini
  • Campo de'Fiori
  • Piazza del Popolo
  • Piazza di Spagna

Questo sito utilizza cookie tecnici. Sono inoltre installati cookie tecnici di terze parti. Cliccando sul pulsante Accetto oppure continuando la navigazione del sito, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in merito alla disattivazione. Consulta l'informativa completa