Piazza Barberini

Piazza Barberini è una piazza del centro storico di Roma situata nella sella tra il colle Quirinale e gli Horti Sallustiani, in cima alla salita di via del Tritone e all'incrocio con la strada Felice. Prende il nome dal Palazzo Barberini che vi si affaccia, sebbene il suo attuale ingresso sia in via delle Quattro Fontane.

Al centro della piazza è posta la Fontana del Tritone realizzata da Gian Lorenzo Bernini nel 1643 su commissione del papa Urbano VIII Barberini. È in travertino e presenta, tra le code dei quattro delfini che sorreggono il tritone, due stemmi dei Barberini.

All'angolo con via Veneto si trova la Fontana delle Api, l'animale simbolo dei Barberini.

Dalla piazza si dirama via Veneto, la strada resa famosa dal film di Federico Fellini La Dolce Vita. Sulla piazza si svolge anche la celebre corsa sfrenata della Bianchina di Fantozzi nel film Fantozzi va in pensione.

Da questa piazza, partendo proprio dalla fontana, fino al XVIII secolo partiva il carro che trasportava in corteo i cadaveri trovati sfigurati, per metterli in mostra nei punti più trafficati della città, affinché se ne potesse riconoscere l'identità.

 

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Piazza_Barberini

BnBinRome.com

Via dell'Orso 14
00186 - Roma, Italia
Telefono: +39 0668802420
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Luoghi

  • Piazza Navona
  • Piazza Barberini
  • Campo de'Fiori
  • Piazza del Popolo
  • Piazza di Spagna

Questo sito utilizza cookie tecnici. Sono inoltre installati cookie tecnici di terze parti. Cliccando sul pulsante Accetto oppure continuando la navigazione del sito, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in merito alla disattivazione. Consulta l'informativa completa