bnbinrome.com

Palazzo Corsini Roma

Il Palazzo Corsini ubicato difronte la villa Farnesina, ubicato nel noto Quartiere di Trastevere, anticamente la villa fu scelta come dimora da importanti personaggi storici, come Cristinina di Svezia importante regina di Svezia nel 1632, da Giuseppe Bonaparte fratello maggiore di Napoleone Bonaparte.

Nel 1736 l' edificio fu acquistato dal cardinale fiorentino Neri Maria Corsini, il quale affidò i lavori di modifica della villa a Ferdinando Fuga che trasformò la piccola villa in una imponente reggia contenente tre vastissimi giardini.

Oggi, il Palazzo Corsini presenta una importante Galleria d' Arte "Galleria Corsini", contenente le opere di Beato Angelico, Jacopo Bassano, Caravaggio, Rubens, Jusepe de Ribera, oltre alla sede dell' Accademia dei Lincei con all' interno la Biblioteca dell' Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana. sono anche presenti opere di Arte Barocca come "il San Sebastiano curato dagli angeli", opere del famoso pittore Rubens. Nelle altre sale sono presenti opere della pittura seicentesca napoletana oltre alla importante opera di "Venere scopre Adone morto" di Jusepe de Ribeira del 1637.

 

Sarà possibile visitare la villa di Palazzo Corsini dal Lunedi alla Domenica a partire dalle 08:30 fino alle 19:00.

Ricordiamo che il giorno di chiusura del Palazzo è fissata ogni Martedì.

 

Costo Biglietto: € 10,00 ingresso valido per Palazzo Corsini e Galleria Corsini

 

bnbinrome.com

 

BnBinRome.com

Via dell'Orso 14
00186 - Roma, Italia
Telefono: +39 0668802420
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Luoghi

  • Piazza Navona
  • Piazza Barberini
  • Campo de'Fiori
  • Piazza del Popolo
  • Piazza di Spagna

Questo sito utilizza cookie tecnici. Sono inoltre installati cookie tecnici di terze parti. Cliccando sul pulsante Accetto oppure continuando la navigazione del sito, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in merito alla disattivazione. Consulta l'informativa completa