
Mostra sui Tesori d’ Arte del Fermano: Dai Crivelli a Rubens
Si tratta di una esposizione articolata in due aree:
una con opere seicentesche tra le quali l’Adorazione dei Pastori di Rubens proveniente dalla Pinacoteca Civica di Fermo, la pala di Pietro da Cortona della Chiesa di San Salvatore in Lauro e quella del Baciccio proveniente dalla Chiesa di Santa Maria del Carmine a Fermo;
l’altra area custodisce opere rinascimentali di Carlo e Vittore Crivelli, di Pietro Alemanno, Giuliano Presutti e Ottaviano Dolci provenienti da piccoli centri come Massa Fermana, Falerone, Sant’Elpidio Morico, Montefortino e Monte San Pietrangeli.
La mostra è organizzata dal Pio Sodalizio dei Piceni, che da oltre 400 anni garantisce un sostegno alla cultura e alla civiltà artistica delle Marche, in collaborazione con il Comune di Fermo e la Soprintendenza delle Marche e con il supporto organizzativo di Civita Mostre.
Si tratta di un evento espositivo, dal titolo “Dai Crivelli a Rubens, Tesori d’arte da Fermo e dal suo territorio, voluto per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della città di Fermo e del suo territorio recentemente colpito dal terremoto.
L’esposizione del polittico è una grande opportunità di promozione turistica in un momento particolarmente difficile per gli effetti del sisma.
Dove: Sede dei Musei di San Salvatore in Lauro
Quando: dal 10 Aprile
Fonte: http://www.informazione.tv/it