
Mercatino di Piazza Campo De Fiori
E' sicuramente uno dei più antichi mercati, se non il più antico in assoluto della città dal momento che già nel 1869 Campo de' Fiori era al centro del commercio.
All'inizio della sua storia il mercato di Campo de' Fiori era luogo di commercio quasi esclusivo di frutta e verdura, poi con il tempo si sono aggiunti i banchi della carne, dei fiori, del pesce.
C'è chi poi cerca un compromesso fornendo ai visitatori ortaggi tipici della romanità come i carciofi, corredati però da ricette in inglese che forniscono istruzioni per "artichokes jewish" e "roman artichokes", banchi decorati con zucche di mille forme e dimensioni, mazzi di peperoncini e melograni. Insomma per chi cerca un po' del fascino del vecchio mercato il posto è quello giusto, a costo di dar per scontato di pagarlo bene, basti pensare che uno dei verdurai si è conquistato il soprannome di 'Bulgari'.
Il mercato divenne molto famoso fino a giorni nostri,anche grazie alla presenza di alcuni famosi commercianti che con la loro animazione, parlata fluida, sapere intrattenere la folla con le loro battute da cabarettisti.
Fonte: http://mercatidiroma.com