La mostra di Monet allestita al Complesso del Vittoriano

A partire dal 19 Ottobre 2017 al Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) sarà possibile ammirare l' esposizione, curata da Marianne Mathieu, presenta circa sessanta opere del padre dell’Impressionismo, provenienti dal Musée Marmottan Monet - che nel 2016 ha festeggiato gli 80 anni di vita.

Il percorso partirà dai primi lavori dell' Artista, le celebri caricature della fine degli anni 50 dell’800, attraverso i paesaggi rurali e urbani di Londra, Parigi, Vétheuil, Pourville, ai ritratti dei figli, alle tele dedicate agli amatissimi fiori del suo giardino fino alla inquietante modernità dei salici piangenti, del viale delle rose o del ponticello giapponese, per arrivare alle monumentali Ninfee e Glicini, la mostra renderà conto delle molteplici sfaccettature del suo lavoro, restituendo la ricchezza artistica di Monet.

 

Prezzi Biglieti:

 

Intero € 15,00 (audioguida inclusa)

Ridotto € 13,00 (audioguida inclusa)
65 anni compiuti (con documento); ragazzi da 11 a 18 anni non compiuti; studenti fino a 26 anni non compiuti (con documento); militari di leva e appartenenti alle forze dell’ordine; diversamente abili; giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti)

Ridotto bambini € 7,00 
(audioguida inclusa)
bambini da 4 a 11 anni non compiuti

Universitari € 7,00 (audioguida inclusa)
ogni martedì escluso i festivi, per tutti gli studenti universitari senza limiti di età

 

 

Prezzi Visite guidate:

 

* tariffe biglietto escluso, prenotazione obbligatoria min 15 max 25, microfonaggio obbligatorio
Visita guidata adulti € 100
Visita guidata scuola € 80
Visita guidata in lingua adulti € 110
Visita guidata in lingua scuola € 90

Dove: Complesso del Vittoriano

Fonte: http://www.ilvittoriano.com

 

BnBinRome.com

Via dell'Orso 14
00186 - Roma, Italia
Telefono: +39 0668802420
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Luoghi

  • Piazza Navona
  • Piazza Barberini
  • Campo de'Fiori
  • Piazza del Popolo
  • Piazza di Spagna

Questo sito utilizza cookie tecnici. Sono inoltre installati cookie tecnici di terze parti. Cliccando sul pulsante Accetto oppure continuando la navigazione del sito, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in merito alla disattivazione. Consulta l'informativa completa