
I Sottorranei di Trastevere
Alla scoperta del Rione Trastevere, il primo nato sulla riva destra del fiume Tevere. Molti conoscono il quartiere nel sopraterra, famoso per i suoi tradizionali Locali,dai vari pub, bars, live music, ristoranti che rendono il quartiere vivace per gli amanti della vera movida romana, ma non tutti sono a conoscenza dei siti sotterranei.
Infatti è davvero sorprendente quello che si nasconde nei sotteranei di Trastevere. come ad esempio. i resti di un’antichissima basilica paleocristiana, in cui si conservano ancora gli affreschi dell’epoca, per poi giungere all’interno di un intricato gioco di ambienti di epoca romana. Visiterete un’abitazione di età repubblicana, che venne ampliata e ristrutturata fino a includere un’altra casa dello stesso periodo e, tra dedali di corridoi e ambienti, vi ritroverete all’interno di un suggestivo percorso, che porta al luogo di sepoltura della martire Cecilia. Tra un sito e l’altro si visiteranno, inoltre, alcuni punti e vicoli della Trastevere del sopraterra. Il percorso è perfettamente agibile e condotto da personale specializzato. La visita è adatta a tutti, soprattutto agli amanti della Roma Sotterranea.
Un chiaro esempio di come Roma oltre ad essere stata definita come un museo a cielo aperto, in realtà risulta anche essere un Museo a cielo coperto.
B&B Roma centro consiglia anche i 4 Bed and Breakfast a Roma Centro a pochi minuti a piedi dal rione di Trastevere: